sante castignani photography
  • Home
  • Professional assignments
    • Architecture, Design, Interior
    • Industrial
    • Fashion
    • Still life
  • personal
    • Waterside
    • Ortoingiro - 2015
    • Staglieno, 2015 march
    • my iPhone diary
    • Orlando Tisato, artist
    • Maroc, gennaio 2010
    • memorabilia
    • Absences
    • Tempo Sospeso
    • Inverno, anni '70-'80 - Winter, '70s-'80s
    • L'ultima civiltà (1975 - 1977)
    • San Benedetto del Tronto (1976 - 1977)
    • Il pane - Bread (1977)
    • Prato 1985
    • Foligno 1976 - 1977
    • Alfonsine 1977
  • Memorie di un fotografo
  • contact
    • I nostri servizi
    • curriculum
  • More...
    • books
    • friends
  • videos

Staglieno, Genova

3/8/2015

0 Comments

 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
0 Comments

February 19th, 2015

2/19/2015

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

La mia Edixa T-500

1/28/2015

0 Comments

 
Immagine
Ieri mi è tornata, riparata, questa vecchia macchina. Non che abbia in progetto di usarla, ma mi fa piacere sapere che volendo potrebbe ancora scattare foto. La comprai nel 1976, quando avevo 16 anni. Costava 160.000 lire, e la pagai con rate da 20.000 grazie a un sacrificio di mia madre, uno dei tanti di quella donna. 
Fino ad allora avevo usato solo macchine rudimentali, per lo più sovietiche; Lubitel, Smena, Zenith. Non che questa Edixa fosse niente di speciale, per dirla tutta. Dello storico marchio tedesco ereditava solo il nome, per il resto non era altro che un re-branding (come si direbbe oggi) della solita giapponese "generica", molto simile alla coeva Petri TTL, nata probabilmente negli stabilimenti Cosina. Ne esisteva anche una versione un poco più ambiziosa, con il 1/1000 di secondo, l'autoscatto, e soprattutto un obiettivo più luminoso e di maggior resa, ma costava oltre 200.000 lire, e non giudicai necessario torturare ulteriormente il borsellino di mamma. 
Bene, perché ne parlo? Ho deciso di condividere questa piccola storia perché da questa macchina sono uscite quelle che forse sono le mie foto più belle. Non le più compiute, o più mature; non certo le più accondiscendenti o furbe; ma, sicuramente, quelle maggiormente intrise di una passione acerba e bruciante, furiosa e tenera al tempo stesso, come può essere solo un grande amore nella sua fase iniziale. Oggi forse sono più "bravo" di allora, e i miei strumenti attuali sono certo molto più performanti, ma... ma quella gioia indescrivibile che mi veniva da uno scatto riuscito, quel brivido intenso ed eccitante che sembrava sgorgare, come una scossa elettrica, direttamente dal midollo spinale quando estraevo un rullo dalla tank, fa sembrare minestra riscaldata tutto quello che è venuto dopo. 

Ma si, ormai è tempo di ammettere che Gesualdo Bufalino aveva ragione:  si è giovani una volta sola. Anche in fotografia.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
0 Comments

San Feliciano sul Trasimeno - 2015, January 18

1/21/2015

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

Subasio - 2015, January 6

1/9/2015

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

Breath - 2015, January 6

1/7/2015

1 Comment

 
Immagine
1 Comment

Murdered - 2015, January

1/3/2015

1 Comment

 
Immagine
1 Comment

I bulldozer della bellezza

12/6/2014

3 Comments

 
A Solomeo entrano in azione i bulldozer per la prima delle demolizioni programmate dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Sei stabilimenti industriali, non esattamente modelli di integrazione architettonica, sono stati acquistati per essere abbattuti in vista di una riqualificazione del paesaggio nella piccola valle su cui si affaccia il paese. Nei terreni recuperati sorgeranno tre parchi pubblici. Un segnale potente, di portata storica. Forse c'è ancora speranza.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
3 Comments

Toscana, ottobre 2014

11/6/2014

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

La Strada del Sagrantino, passeggiata fotografica 2 novembre 2014

10/30/2014

0 Comments

 
Immagine
0 Comments
<<Previous