sante castignani photography
  • Home
  • Professional assignments
    • Architecture, Design, Interior
    • Industrial
    • Fashion
    • Still life
  • personal
    • Waterside
    • Ortoingiro - 2015
    • Staglieno, 2015 march
    • my iPhone diary
    • Orlando Tisato, artist
    • Maroc, gennaio 2010
    • memorabilia
    • Absences
    • Tempo Sospeso
    • Inverno, anni '70-'80 - Winter, '70s-'80s
    • L'ultima civiltà (1975 - 1977)
    • San Benedetto del Tronto (1976 - 1977)
    • Il pane - Bread (1977)
    • Prato 1985
    • Foligno 1976 - 1977
    • Alfonsine 1977
  • Memorie di un fotografo
  • contact
    • I nostri servizi
    • curriculum
  • More...
    • books
    • friends
  • videos

Al matrimonio, settembre 2009

9/7/2009

5 Comments

 
Picture
Evidentemente il fotografo non è l'unico che si annoia ai matrimoni:-)
Fortunatamente per lui, il curatore di questo blog sta facendo il countdown: gli ultimi tre, e poi la voce in questione sparisce dal listino...
5 Comments
ario arioldi
9/6/2009 09:01:52 pm

Coraggio, tre non sono poi molti. Peccato però perdersi questi quadretti.
Ario

Reply
sante castignani
9/6/2009 09:25:10 pm

E' vero, si tratta di uno spaccato di umanità di cui sentirò la mancanza. Del resto non si è trattato di una decisione presa a cuor leggero, e forse non sarebbe mai arrivata se nel frattempo non si fosse molto degradato il rapporto con la clientela. Oramai, francamente, nessuno ha più bisogno di fotografie. Si chiama il professionista per abitudine e tranquillità, ma prima ancora di togliersi gli abiti, gli sposi hanno già visto centinaia di immagini della giornata, sugli schermini delle compatte, o sui display dei telefonini.
E senti di fare un lavoro non più così essenziale, non più così considerato.
Poi c'è una componente anagrafica che non va sottovalutata; un giovane può e deve trottare. Un fotografo maturo è bene che riservi le proprie energie a lavori belli e di qualità, pensati e coltivati con tranquillità e consapevolezza.
Mai mi sono sentito a posto con me stesso come dal momento in cui ho deciso di scegliere e "tagliare".

Grazie Ario come sempre per gli stimoli.

Reply
Francesco Lepri link
9/7/2009 12:18:49 am

...non che io creda che gli sposi ne siano consapevoli, ma - se ci pensate -i matrimoni durano sempre meno.. e quando l'amore finisce, un misero album(ino) di snapshot by Nokia è un fardello meno pesante da buttare in fondo ad un cassetto...

Reply
ario arioldi
9/7/2009 01:13:02 am

Anche questo è un punto di vista interessante, non lo avevo considerato.

Reply
sante castignani
9/7/2009 01:40:45 am

Sicuramente una chiave di lettura molto sottile, anche se dovrebbe riguardare più quelli che non si rivolgono al fotografo!
Di fatto comunque è indubbio che, come dicono oltralpe, tout se tient.

Reply



Leave a Reply.