sante castignani photography
  • Home
  • Professional assignments
    • Architecture, Design, Interior
    • Industrial
    • Fashion
    • Still life
  • personal
    • Waterside
    • Ortoingiro - 2015
    • Staglieno, 2015 march
    • my iPhone diary
    • Orlando Tisato, artist
    • Maroc, gennaio 2010
    • memorabilia
    • Absences
    • Tempo Sospeso
    • Inverno, anni '70-'80 - Winter, '70s-'80s
    • L'ultima civiltà (1975 - 1977)
    • San Benedetto del Tronto (1976 - 1977)
    • Il pane - Bread (1977)
    • Prato 1985
    • Foligno 1976 - 1977
    • Alfonsine 1977
  • Memorie di un fotografo
  • contact
    • I nostri servizi
    • curriculum
  • More...
    • books
    • friends
  • videos

Canale Monterano, 27 settembre 2009

9/28/2009

5 Comments

 
Picture
Picture
Picture
Picture
Una escursione indimenticabile. Avremo modo nei prossimi giorni di gustare altri scorci.
5 Comments
Francesco Lepri link
9/27/2009 06:45:08 pm

...vedo che hai trovato pane per i tuoi denti, eh?...

Reply
sante castignani
9/27/2009 06:48:46 pm

un posto straordinario, avevo visto giusto in una fotina su una rivista:-)

per giunta, la parte gastronomica non è stata da meno: una coda di rospo all'arancia da antologia!

Reply
Francesco Lepri link
9/27/2009 06:56:45 pm

..appunto: pane per i tuoi denti.. in tutti i sensi..

;-)

Reply
ario arioldi
9/28/2009 03:35:49 pm

L'avrei immaginato più un posto da porchetta che da coda di rospo, ma il mondo per fortuna è pieno di sorprese anche gradevoli.
Lo aggiungo all'agenda.

Reply
sante castignani
9/28/2009 04:38:15 pm

bè, Ario, quello del pranzo è stato un capitolo a parte, che valeva da solo il viaggio.
Adocchiamo appena arrivati un ristorante-balera-pizzeria che non prometteva granché, e per di più sembrava chiuso.
Mentre ce ne stavamo andando, da dentro si accorgono di noi e vengono ad aprirci.
"A pranzo di solito siamo chiusi, ma siccome oggi siamo qui con tutta la famiglia, se volete approfittare del nostro menu", eccetera.
E' finita che mentre noi ci alzavamo per proseguire la nostra visita, i poveretti erano ormai alle prese con un gruppo di una trentina di turisti:-)
Abbiamo assaggiato la cucina del padre e del figlio, tutto super!

Reply



Leave a Reply.