sante castignani photography
  • Home
  • Professional assignments
    • Architecture, Design, Interior
    • Industrial
    • Fashion
    • Still life
  • personal
    • Waterside
    • Ortoingiro - 2015
    • Staglieno, 2015 march
    • my iPhone diary
    • Orlando Tisato, artist
    • Maroc, gennaio 2010
    • memorabilia
    • Absences
    • Tempo Sospeso
    • Inverno, anni '70-'80 - Winter, '70s-'80s
    • L'ultima civiltà (1975 - 1977)
    • San Benedetto del Tronto (1976 - 1977)
    • Il pane - Bread (1977)
    • Prato 1985
    • Foligno 1976 - 1977
    • Alfonsine 1977
  • Memorie di un fotografo
  • contact
    • I nostri servizi
    • curriculum
  • More...
    • books
    • friends
  • videos

il Souk di Marrakech, gennaio 2010

1/11/2010

7 Comments

 
Picture
Fatto. Nella pagina "personal" trovate la galleria del mio piccolo viaggio. Graditissimi i commenti, ancor più le critiche :-)
7 Comments
Massimo Sacchini link
1/11/2010 05:26:37 am

Grazie e' la prima parola che mi viene in mente dopo aver visto le foto.
Grazie per averci fatto vedere una realta "vera" e non il "solito" reportage della "miseria" umana.
Le tue foto sono fatte con il cuore e la memte, altro che macchina fotografica....
Grazie ancora.
Massimo

Reply
sante castignani
1/11/2010 05:50:16 am

no, Massimo: grazie a te!

Reply
francesco lepri link
1/11/2010 06:01:40 am

..mi pare di vederti, caro Sante, a passeggio per i vicoli marocchini con la tua aria apparentemente distratta ma in realtà attento a cogliere i dettagli più curiosi e gli scorci più interessanti..

p.s. ..la foto 65 e la foto 73 sono due vere chicche...bravo!! :-)

Reply
sante castignani
1/11/2010 05:10:57 pm

grazie, Francesco, troppo gentile. In verità noi fotografi tendiamo a somigliare un po' tutti ad HCB: come non invidiare la nonchalance con cui il dinoccolato cecchino colpiva non visto?

Reply
Ario Arioldi
1/11/2010 09:18:53 pm

Bellissimo reportage, caro Sante.
Spero sia stata anche una bella vacanza.

Reply
maurizio de varti
1/12/2010 07:17:38 am

ben tornato, prima di tutto :)
In questo tipo di foto quello che mi colpisce di più, forse a causa della mia bassa cultura fotografica, sono sempre i forti contrasti dei colori di un'architettura "povera" ma molto "vissuta".
Sulla questione dell'intimità rubata non sono completamente d'accordo, dipende sempre dall'uso che se ne fa di quelle immagini e dalla sensibilità di chi le guarda. Sicuramente non mi piacciono quelle foto nei quali i soggetti interrompono la loro attività o vengono distratti dal fotografo.

Ho visto che hai incontrato anche Renzo mentre si recava dall'azzeccagarbugli :)
una vera e propria citazione letteraria!

Reply
sante castignani
1/12/2010 10:55:36 pm

@ Ario:
grazie del commento, la vacanza è stata senz'altro ottima, anche se non proprio riposante, ma quando il tempo è poco non c'è molta scelta.

@Maurizio:
grazie anche a te per il contributo, Maurizio.
Sulla vexata quaestiodell'intimità rubata, non pretendevo certo di indicare linee di condotta etiche o morali; siamo nel soggettivo estremo, per me è un disagio squisitamente personale, che comunque cerco di superare, con il risultato conflittuale di cui sopra.
Se ricordo bene il passo del Manzoni, mi sa che il mio Renzo di azzeccagarbugli ne deve incontrare più d'uno, o forse hanno solo alzato le tariffe :-)

Reply



Leave a Reply.