sante castignani photography
  • Home
  • Professional assignments
    • Architecture, Design, Interior
    • Industrial
    • Fashion
    • Still life
  • personal
    • Waterside
    • Ortoingiro - 2015
    • Staglieno, 2015 march
    • my iPhone diary
    • Orlando Tisato, artist
    • Maroc, gennaio 2010
    • memorabilia
    • Absences
    • Tempo Sospeso
    • Inverno, anni '70-'80 - Winter, '70s-'80s
    • L'ultima civiltà (1975 - 1977)
    • San Benedetto del Tronto (1976 - 1977)
    • Il pane - Bread (1977)
    • Prato 1985
    • Foligno 1976 - 1977
    • Alfonsine 1977
  • Memorie di un fotografo
  • contact
    • I nostri servizi
    • curriculum
  • More...
    • books
    • friends
  • videos

Storie di fotografia

5/10/2011

2 Comments

 
Picture
Domenica scorsa, mercato di Gambettola, una città che due volte l'anno è invasa da vecchie moto e bric a brac; io, Graziella e una coppia di amici, vinti dal caldo e dalla stanchezza, ci aggiravamo tra i mille banchi, quando Graziella notò in terra lo chassis portalastre in legno della foto in alto; conoscendo la mia passione per le memorabilia, non avrà dubitato nemmeno un istante che a breve sarebbe stato mio :-)
La vera sorpresa tuttavia ci aspettava al momento dell'apertura della volet in legno: all'interno abbiamo trovato questa signora d'altri tempi che sicuramente mai avrebbe immaginato di finire un giorno addirittura in internet, e specialmente in questa mise... Scusaci, ignota dama di un tempo lontano, se ci permettiamo di ammirare ancora oggi la tua bellezza un po' naif e vagamente demodè; non avercela con noi, la colpa è tutta della fotografia, che ha il vizio di rendere "eterno" un attimo così remoto.
Picture
2 Comments
Stefano Pasquini link
2/16/2014 06:51:59 pm

Una bellissima storia di fotografia.
Mi viene fatto di domandarmi se sarà mai possibile che un nostro lontano pronipote, acquistando una "vecchia" reflex digitale in un mercatino del secolo prossimo, possa visualizzare con altrettanto stupore un file .jpg rimasto inalterato nella scheda di memoria.
Chissà.

Reply
sante
2/16/2014 06:55:09 pm

Grazie Stefano! Sicuramente è possibile; ci sono e ci saranno memorie non volatili in grado di superare il tempo. Di sicuro però la percentuale di sopravvivenza di immagini sarà drammaticamente inferiore; ma non è detto, considerando l'attuale iperproduzione (ho censurato da solo un termine molto più volgare), che ciò si riveli un fatto negativo :)

Reply



Leave a Reply.